La Dipendenza è così forte, pervasiva e totalizzante, che, magari senza accorgersene, si scade in automatismi inconsapevoli, derivanti dal bisogno di “appartenenza”, che non fanno che imprigionare inconsapevolmente gli individui, portandoli ad uno stato di passività. Il Conformismo è un esempio sotto gli occhi di tutti di come ci si possa costringere a comportarsi secondo…
-
-
BISOGNI: costi e ricavi
Nel mio recente far Consapevolezza ho potuto rilevare che i bisogni possono essere soddisfatti o trascesi, ovvero da bisogno possono diventare semplice desiderio. La differenza che c’è tra bisogno e desiderio, per esemplificare, è come quella che c’è tra fame ed appetito, la prima preme per essere soddisfatta, il secondo è per un piacere che può essere tranquillamente…
-
PENSARE NON È ESSERE
Siamo talmente occupati dal “fare” con tutti i connessi pensieri per elaborare, risolvere, che, poi e per abitudine, senza accorgercene usiamo i pensieri anche per il “sentire” nel cercare di risolvere casi di mal-essere avvitandoci, inconsapevolmente, sempre più nel mal-essere e creando, magari, fantasmi. Perché se i pensieri vanno bene per il fare non vanno…
-
DEMOCRAZIA & CULTURA
Si continua ad inseguire il cambiamento attraverso la perenne rielaborazione di leggi elettorali con l’obiettivo di riuscire ad avere una maggioranza di Governo coesa e stabile. Come se la legge elettorale producesse la magia… Nell’eventuale impossibilità di raggiungere un tale obiettivo si inizia a paventare la dittatura che, per sue caratteristiche, si crede assicurerebbe il…
-
NON SO DI SAPERE
In questo secolo che cade nell’era dell’Acquario, caratterizzata dall’umanitarismo ed altro che afferisce l’umano[1], sembra che il socratico “so di non sapere” che ha avviato il progresso del sapere, ceda il posto al “non so di sapere” perché, con riferimento all’umano, non è più in gioco il progresso del sapere, ma l’ignoranza di sé. Com-prendo…
-
NON SI PUÒ NON CRESCERE
Anche per la crescita spirituale si può formulare un Assioma come quello per la Comunicazione che recita: “Non si può non comunicare” (cfr. Watzlawick). E così mi appresto a dimostrare anche per la crescita in Consapevolezza: “Non si può non crescere“. Parto dal bisogno di “appartenenza” che si trova alla base della Piramide di Maslow…
-
DA SCIENZA & TEOLOGIA a SCIENZA & PSICOLOGIA
Non so quanti siano pienamente consapevoli che siamo composti di un “fare” e di un “essere”. Io stesso ricordo che più di 20 anni fa, al matrimonio di un caro amico, mi fu presentata una donna che viveva in Inghilterra e che, nella presentazione mi chiese: “tu chi sei?” ed io risposi: “Ingegnere”, al che…
-
ORDA SELVAGGIA: andata e ritorno
Dall’Orda selvaggia proveniamo e ad essa stiamo tornando se non si arriva ad una presa di coscienza, Consapevolezza generalizzata… Einstein eufemisticamente connota solo in idioti i sopravvenienti, quando essi, nella probabile realtà, saranno dei violenti, sopraffattori ai danni della parte più debole. Caos, violenza, disordine è quel che prevedibilmente ci aspetta. Da alcuni…
-
LA CRESCITA SPIRITUALE: –>”Personalità” –> “Individualità” –> “Universalità”
In sintesi e seguendo le chiare connotazioni di Osho, si sta ancora e quasi sempre e quasi tutti, nella Personalità, ovvero nelle maschere[1] connesse ai diversi ruoli giocati: di lavoratore, di amante, di madre/padre, di nonno/a, fino a dichiarare esplicitamente che si è “una persona completamente diversa nei diversi ruoli”, con il bisogno di mantenere…
-
LE NOSTRE ONNIPRESENTI FERITE DEL “NON-AMORE” E DEL “NON RICONOSCIMENTO”
Ho già scritto sulla Ferita del “non Amore”, che genera il bisogno di “appartenenza“, una Ferita che TUTTI ci portiamo dentro perché, anche nel caso avessimo avuto i Genitori più amorevoli e comprensivi del mondo, mai avrebbero avuto il potere di ‘leggere’ nel “Sentire” del figlio/a per rispondere nel modo più adeguato. Per ulteriori considerazioni…