Per le tappe della evoluzione della Specie, mi rifaccio a Edgar Morin che inizia il suo libro “Le paradigme perdu: la nature humaine” con un elenco delle fasi evolutive della Vita nell’Universo e nel Pianeta Terra: Universo …
-
-
BOMBARDAMENTI
Sono nato durante la seconda Guerra mondiale e mi è rimasto nel sentire di quando, da bambino, scendevamo nel rifugio a seguito di un bombardamento preliminarmente segnalato dalle sirene. Mentre soggiornavo nel rifugio percepivo un clima di collaborazione, solidarietà, amorevolezza, che mi mancava quando ero in casa con i miei genitori. Ora, da adulto, posso…
-
I NOSTRI MOLOCH
Insomma i nostri due Moloch (che domandano o richiedono un sacrificio assai costoso) sono costituiti da: dipendenza, pervasiva e totalizzante (per imprinting infantile; inconscio collettivo; Specie; ‘prescrizioni’ del Giudice interiore) da cui è estremamente difficile uscire, affrancarsi, in una ricerca di libertà e autonomia che ci faccia essere padroni della nostra Vita, completi in noi…
-
DA SCIENZA & TEOLOGIA a SCIENZA & PSICOLOGIA
Non so quanti siano pienamente consapevoli che siamo composti di un “fare” e di un “essere”. Io stesso ricordo che più di 20 anni fa, al matrimonio di un caro amico, mi fu presentata una donna che viveva in Inghilterra e che, nella presentazione mi chiese: “tu chi sei?” ed io risposi: “Ingegnere”, al che…
-
LE RAGIONI DELLA FOLLIA
La lettura dell’eccellente libro di Maurizio Ferraris “L’imbecillità è una cosa seria” (2016) mi ha offerto la possibilità di coniugare Ragione e Follia in un percorso che mi ha riportato il senso della “Divina Commedia” ed essendo un post-ingegnere ho tradotto in schema tutto quel che può sembrare un labirinto di considerazioni che, a…
-
LA CRESCITA SPIRITUALE: –>”Personalità” –> “Individualità” –> “Universalità”
In sintesi e seguendo le chiare connotazioni di Osho, si sta ancora e quasi sempre e quasi tutti, nella Personalità, ovvero nelle maschere[1] connesse ai diversi ruoli giocati: di lavoratore, di amante, di madre/padre, di nonno/a, fino a dichiarare esplicitamente che si è “una persona completamente diversa nei diversi ruoli”, con il bisogno di mantenere…
-
SCANNING: Sogniamo sempre l’anima gemella, ma come, in particolare, ce la immaginiamo???
Molti anni fa una mia amica, eminente psicologa, mi raccomandava di fare lo scanning prima di avviare una relazione con una donna che mi attraeva. Io, non sapendo fare lo scanning, rispondevo che praticavo il periodo di prova. Ora con la competenza e sensibilità acquisite saprei fare lo scanning e mi ha sorpreso piacevolmente trovarmi…