Nel mio recente far Consapevolezza ho potuto rilevare che i bisogni possono essere soddisfatti o trascesi, ovvero da bisogno possono diventare semplice desiderio. La differenza che c’è tra bisogno e desiderio, per esemplificare, è come quella che c’è tra fame ed appetito, la prima preme per essere soddisfatta, il secondo è per un piacere che può essere tranquillamente…
-
-
PENSARE NON È ESSERE
Siamo talmente occupati dal “fare” con tutti i connessi pensieri per elaborare, risolvere, che, poi e per abitudine, senza accorgercene usiamo i pensieri anche per il “sentire” nel cercare di risolvere casi di mal-essere avvitandoci, inconsapevolmente, sempre più nel mal-essere e creando, magari, fantasmi. Perché se i pensieri vanno bene per il fare non vanno…
-
TORTO & TORTA
Un decisivo passo del mio far Consapevolezza è stato, in caso di frustrazione, quello del saper distinguere se si tratta di un torto che sto ricevendo o di una torta che non mi stanno dando. Può darsi infatti che: sto ricevendo un torto, ovvero qualcosa che non mi piace e non volevo, ovvero vengo invaso…
-
DEMOCRAZIA & CULTURA
Si continua ad inseguire il cambiamento attraverso la perenne rielaborazione di leggi elettorali con l’obiettivo di riuscire ad avere una maggioranza di Governo coesa e stabile. Come se la legge elettorale producesse la magia… Nell’eventuale impossibilità di raggiungere un tale obiettivo si inizia a paventare la dittatura che, per sue caratteristiche, si crede assicurerebbe il…
-
BASTONE & CAROTA
Salvini, e siamo nel 2018, propone la multa per chi acquista in spiaggia da extracomunitari… Il perseguimento del Cambiamento con l’arretratezza!!! Se si intende influenzare il comportamento sociale si usa ancora e sempre il patriarcale mezzo del bastone minacciato (mai la carota promessa) considerando i cittadini come ‘animali’ piuttosto che persone per usare strumenti umani…
-
LA FATICA DI CRESCERE
“… il senso del «dovere» … dell’uomo moderno… è intensamente colorato di ostilità contro l’io. La «coscienza» [quel che nel mio libro “Consapevolezza è meglio” ho connotato come “Giudice interiore” e diffusamente esemplificato] è un aguzzino, che l’uomo mette dentro sé stesso. Lo spinge ad agire secondo desideri e fini che egli ritiene suoi, mentre…
-
IL NARCISISTA
La più dolorosa offesa affettiva che si possa fare ad un amante è dirgli: “Tu sei un Narcisista!” perché il Narcisista nelle relazioni d’amore è visto come il Diavolo. Ci sono passato anch’io per quella che, per me, era solo ipomaniacalità, entusiasmo… Ma, visto che la Realtà non procede per opposti distinti, ma compresenti in…
-
NON SO DI SAPERE
In questo secolo che cade nell’era dell’Acquario, caratterizzata dall’umanitarismo ed altro che afferisce l’umano[1], sembra che il socratico “so di non sapere” che ha avviato il progresso del sapere, ceda il posto al “non so di sapere” perché, con riferimento all’umano, non è più in gioco il progresso del sapere, ma l’ignoranza di sé. Com-prendo…
-
NON SI PUÒ NON CRESCERE
Anche per la crescita spirituale si può formulare un Assioma come quello per la Comunicazione che recita: “Non si può non comunicare” (cfr. Watzlawick). E così mi appresto a dimostrare anche per la crescita in Consapevolezza: “Non si può non crescere“. Parto dal bisogno di “appartenenza” che si trova alla base della Piramide di Maslow…
-
BOMBARDAMENTI
Sono nato durante la seconda Guerra mondiale e mi è rimasto nel sentire di quando, da bambino, scendevamo nel rifugio a seguito di un bombardamento preliminarmente segnalato dalle sirene. Mentre soggiornavo nel rifugio percepivo un clima di collaborazione, solidarietà, amorevolezza, che mi mancava quando ero in casa con i miei genitori. Ora, da adulto, posso…